+39 081 19553541 | prenotazioni@clinicaios.it
EnglishItalian

Mission
La Mission della Casa di Cura IOS, ovvero gli scopi, i valori, gli obiettivi generali che essa si propone di raggiungere sono volti a garantire l’efficienza e l’efficacia delle prestazioni erogate – sia diagnostiche che terapeutiche (interventistiche) – che sono frutto di un lavoro minuzioso, costante e permanente di verifica e miglioramento del sistema, proiettato in un’ottica di “medio-lungo termine”; tale sistema è dinamico e in grado di recepire ed attuare i continui cambiamenti necessari a rispondere al fabbisogno di salute dei cittadini, attraverso la formazione continua del personale e l’utilizzo di nuove tecnologie. Gli obiettivi, in linea con quelli previsti nei documenti di programmazione sanitaria regionale, sono volti a garantire:
• Il soddisfacimento del cittadino utente;
• Il continuo miglioramento dei servizi erogati;
• L’abbattimento dei tempi di attesa;

Vision
La Vision è rappresentata dalla esistenza di una struttura tecnologicamente avanzata, caratterizzata nel contempo da ottimale interazione con il paziente, al fine di garantire la massima efficienza del servizio svolto. La visione strategica che l’Azienda promuove per realizzare la propria mission si orienta quindi alla creazione di una organizzazione che:
• Promuova i rapporti con le Istituzioni politiche e sanitarie e con tutto il contesto socio-economico del territorio di riferimento, in una logica di sinergia e politica di alleanza per il benessere e la salute della popolazione;
• Investa nel proprio capitale professionale e fornisca opportunità di formazione permanente e crescila professionale.
IOS ha definito i propri obiettivi e la tipologia di trattamenti sanitari svolti in coerenza con le linee guida emanate dalle Società Scientifiche di riferimento e con i criteri della Evidence Based Medicine (EBM), e nel rispetto della normativa vigente, rivedendoli periodicamente in relazione a:
• Risorse disponibili (personale, attrezzature, infrastrutture);
• Categoria tecnica delle prestazioni che il Servizio è in grado di fornire, in rapporto alle risorse disponibili;
• Specifiche competenze e programmi di ricerca in corso.

Inoltre, nella definizione dei percorsi di azioni, la Struttura tiene conto dei suggerimenti degli utenti raccolti attraverso i questionari di gradimento.

 

Area ex legge 231/2001

Il Modello di organizzazione, gestione e controllo ha lo scopo di introdurre e rendere vincolanti in IOS i principi e le regole di comportamento rilevanti ai fini della ragionevole prevenzione dei reati indicati nel Decreto Legislativo 8 giugno 2001, n. 231.

Codice Etico

Il documento contiene al suo interno un Codice Etico, un Codice Sanzionatorio, le norme regolanti un apposito Organo di Controllo e specifiche procedure di attuazione delle attività “sensibili”.

REPORT RISK MANAGEMENT 

“In ottemperanza agli obblighi di pubblicità fissati dalla Legge n.24 del 8/03/2017, il presidio sanitario denominato Istituto Neurologico Mediterraneo – Neuromed, pubblica qui di seguito il REPORT RISK MANAGEMENT

MOG_Allegato 1_Codice Etico e Comportamentale_IOS

MOG_Parte Generale_IOS

 

VISITA L’AREA DEDICATA E CONTINUAMENTE AGGIORNATA 

Società trasparente